Pareti in microcemento: Applicazioni, vantaggi e usi.
Microcemento Le pareti sono un rivestimento decorativo che ha guadagnato popolarità grazie alla sua diffusa applicazione come soluzione di pavimentazione senza soluzione di continuità sia nelle abitazioni private che nei grandi spazi commerciali. La sua versatilità in termini di finiture, colori e texture, unita alla sua funzionalità e al prezzo competitivo, ha determinato il recente aumento del suo utilizzo.
Questa tendenza non si limita ai pavimenti, ma negli ultimi anni è aumentato l'uso del microcemento sulle pareti, sia per gli interni che per gli esterni. Il fascino di questo rivestimento risiede nell'estetica elegante, nella durata, nella facilità di pulizia e manutenzione, oltre che nell'evitare costose ristrutturazioni. Con il microcemento potete dire addio alle ristrutturazioni disordinate.
Uno dei maggiori vantaggi di questo rivestimento è che elimina la parte caotica delle ristrutturazioni tradizionali: i detriti dei lavori di costruzione. A differenza dei metodi tradizionali, l'applicazione del microcemento alle pareti non richiede la rimozione dei materiali esistenti. Il suo sottile strato di 3 mm aderisce direttamente alla superficie esistente, sia essa marmo, piastrelle, ceramica o terrazzo.
Resistenza e durata
Il microcemento offre un'eccezionale resistenza agli urti, ai graffi e agli agenti chimici, che lo rende molto più di un semplice rivestimento decorativo. La sua robustezza e la resistenza alle crepe contribuiscono alla sua rapida adozione in vari ambienti. Questa durabilità assicura che le superfici rimangano intatte e visivamente attraenti anche in ambienti ad alto traffico o difficili. La capacità di resistere all'usura quotidiana mantenendo l'integrità estetica è un fattore chiave della sua popolarità.
Per uso interno ed esterno
Il microcemento è altamente versatile e adatto sia per applicazioni interne che esterne. Le sue proprietà includono la resistenza ai raggi UV, che aiuta a prevenire lo sbiadimento e il degrado del colore quando è esposto alla luce del sole. Inoltre, è in grado di gestire le fluttuazioni di temperatura e l'umidità, il che lo rende una scelta ideale per le finiture delle pareti esterne. Questa adattabilità consente a proprietari di case e progettisti di utilizzare il microcemento per creare look coesi ed eleganti in diverse aree, tra cui facciate e spazi abitativi esterni.
Vantaggi dell'impermeabilità
Una delle caratteristiche principali del microcemento è la sua impermeabilità. Ciò lo rende particolarmente prezioso in aree soggette a umidità, come cucine e bagni. La resistenza all'acqua del rivestimento garantisce che le superfici rimangano asciutte e igieniche, riducendo il rischio di formazione di muffe e funghi. Le docce in microcemento sono particolarmente apprezzate per la loro finitura impermeabile e senza giunture, che non solo migliora l'estetica ma semplifica anche la pulizia e la manutenzione.
Bassa manutenzione
La superficie senza giunture del microcemento è un grande vantaggio per chi cerca soluzioni a bassa manutenzione. A differenza dei rivestimenti tradizionali con linee di stuccatura e giunture in cui si possono accumulare sporco e muffa, la finitura liscia e continua del microcemento riduce al minimo questi problemi. Il risultato è una superficie più pulita, che richiede meno spesso una pulizia profonda. Una semplice operazione di pulizia con un panno umido e sapone neutro è di solito sufficiente per mantenere la superficie fresca, rendendola una scelta pratica per le famiglie più impegnate.
Elegante e di tendenza
L'estetica elegante e industriale di Microcemento, ispirata allo stile loft diffuso a New York, aggiunge un tocco moderno a qualsiasi spazio. La sua capacità di creare un look minimalista e senza soluzione di continuità è molto ricercata nell'interior design contemporaneo. L'ampia gamma di colori e finiture disponibili - lucide, opache e satinate - fa sì che il microcemento possa soddisfare diverse preferenze di design. Questa versatilità non solo migliora il fascino visivo degli interni, ma mantiene il microcemento all'avanguardia nelle tendenze del design. Che si tratti di un look sofisticato e urbano o di una finitura più sottile ed elegante, il microcemento offre la flessibilità necessaria per ottenere lo stile desiderato.

Vantaggi
La diffusione del microcemento nella decorazione di interni non è casuale. Offre un risultato duraturo ed elegante senza bisogno di ristrutturazioni complesse. Che si tratti di una singola stanza o di un intero spazio, questo rivestimento offre un aspetto minimalista ed elegante con un maggiore senso di spaziosità. Il microcemento di Satine viene fornito con una garanzia fino a 10 anni, assicurando una bellezza e una praticità durature senza problemi di scheggiature, crepe o umidità.
Processo di candidatura
Per applicare questo rivestimento, seguire le cinque fasi seguenti:
- Pulire la superficie.
- Applicare una mano di fondo e utilizzare una rete in fibra di vetro.
- Applicare due strati di microcemento di base.
- Applicare due mani di microcemento di finitura.
- Sigillare e proteggere.
Per istruzioni dettagliate sull'applicazione e raccomandazioni sui prodotti, visitate il nostro sito.
Costo
Il costo dell'applicazione del microcemento è influenzato da diversi fattori, tra cui la superficie, le condizioni del substrato esistente e la qualità del prodotto. I prezzi variano generalmente da 60 a 100 euro al metro quadro, a seconda di questi fattori e della complessità del lavoro.
Tendenza delle pareti della cucina
Il microcemento è una scelta eccellente per le pareti della cucina grazie alla sua resistenza all'umidità, ai prodotti per la pulizia e agli urti quotidiani. Le sue proprietà impermeabili e la resistenza alle macchie lo rendono un'opzione eccellente, e la cucina rimane utilizzabile durante la ristrutturazione, poiché non è necessario demolire o rimuovere i materiali esistenti.