Prezzo del microcemento? Costi e fattori da considerare.
Microcemento è il rivestimento di tendenza del momento. Questo materiale da costruzione è diventato popolare negli ultimi anni nel settore della decorazione grazie alle sue eccellenti qualità estetiche e funzionali. Tra le sue numerose virtù c'è l'elevata capacità di adesione, che consente di rivestire tutti i tipi di superfici: piastrelle, lastre, calcestruzzo, marmo, cartongesso, ecc.
La versatilità del microcemento rispetto agli altri rivestimenti presenti sul mercato è innegabile. Per questo motivo, questo materiale è diventato una delle opzioni più ambite per la ristrutturazione di case e spazi commerciali. Consente di effettuare ristrutturazioni rapide, senza detriti o lavori di costruzione pesanti. Un'altra delle sue caratteristiche principali è che si tratta di un rivestimento continuo senza giunti. Ma quanto costa il microcemento?
Se state pensando di iniziare un progetto di ristrutturazione nel 2024 utilizzando questo versatile materiale, dovete sapere che il prezzo del microcemento al metro quadro non può essere stabilito con precisione fin dall'inizio. Infatti, ci sono diversi fattori che fanno variare il costo finale e che devono essere considerati al momento della pianificazione dei lavori.
In questo articolo, ci addentreremo in tutti i fattori determinanti per rispondere alla grande domanda: Quanto costa il microcemento? Continuate a leggere per scoprirlo.
Qual è il prezzo del microcemento al metro quadro?
Il microcemento è una tendenza decorativa in crescita. Il mito che si tratti di un rivestimento di tipo industriale e dall'aspetto freddo è ormai superato. Questa credenza è stata completamente sfatata dal crescente utilizzo di questo materiale in tutti i tipi di abitazioni e spazi commerciali, come ristoranti e hotel, da parte di architetti, decoratori e costruttori.
Come già detto, il prezzo del microcemento al metro quadro dipende da diversi fattori. La qualità del materiale, la metratura della superficie da rivestire e la complessità del lavoro sono solo alcuni degli elementi che influiscono sul prezzo finale. Ad esempio, applicare il microcemento a una parete non è la stessa cosa che applicarlo a una scala o a una piscina, essendo quest'ultima più complessa e quindi più costosa.
In ogni caso, solo un applicatore professionista può determinare il prezzo esatto del microcemento al metro quadro. Per garantire un risultato di alta qualità e di lunga durata, è necessario soddisfare tre condizioni: una corretta preparazione della superficie, la scelta di un buon rivestimento decorativo e l'assunzione di un professionista qualificato ed esperto.
Di seguito, vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere sul prezzo del microcemento al metro quadro. Questo rivestimento offre diverse possibilità di applicazione e un'ampia gamma di colori, consentendo una personalizzazione degli spazi altamente esclusiva.
Quali fattori influenzano il prezzo del microcemento?
Al di là delle caratteristiche e dei vantaggi che uno specifico rivestimento decorativo può offrire, il suo prezzo gioca un ruolo importante nella decisione finale quando si intraprende una ristrutturazione. Il fatto che il microcemento possa essere applicato sul materiale esistente senza generare detriti riduce il costo rispetto ad altri rivestimenti. Inoltre, accelera il processo di ristrutturazione, consentendo allo spazio di rimanere abitabile durante i lavori.
Ecco i sei fattori più importanti che determinano il prezzo del microcemento:
1. Le condizioni della superficie da rivestire sono fondamentali per il prezzo del microcemento.
Uno dei fattori più importanti per determinare il prezzo del microcemento è la condizione della superficie da rivestire. Se il substrato è in cattive condizioni o non è ideale, sarà essenziale ripararlo, livellarlo e prepararlo prima di applicare il microcemento.
La riparazione di una superficie danneggiata aumenterà il prezzo del microcemento a causa della manodopera supplementare richiesta. Ad esempio, quando si applica il microcemento sulle piastrelle, è necessario adottare alcuni accorgimenti per evitare che le fughe si evidenzino sotto il nuovo rivestimento in microcemento. Questo processo fa lievitare il costo finale.
2. Quanto più complesso è il lavoro, tanto più alto è il prezzo del microcemento.
Più complicato e difficile è il lavoro, più alto sarà il prezzo del microcemento, poiché sono necessarie più ore di lavoro per completare la ristrutturazione. Il rivestimento delle pareti di un bagno con uno o più pilastri, di una scala con molti gradini o di un piano di lavoro richiederà un'applicazione più laboriosa a causa del numero di angoli e spigoli.
3. Anche la scelta del colore influisce sul prezzo del microcemento.
Rispetto ad altri materiali, il microcemento offre un risparmio in termini di denaro e di tempo, in quanto non richiede la rimozione di detriti o pesanti lavori di costruzione. La rapidità di applicazione e la buona adesione lo rendono compatibile con molti rivestimenti.
Pertanto, il prezzo del microcemento è inferiore a quello di altri rivestimenti decorativi che richiedono la rimozione della superficie esistente. I materiali che non possono essere applicati direttamente tendono ad aumentare i costi di manodopera e richiedono i relativi permessi di costruzione. Ne sono un esempio il legno, alcuni tipi di piastrelle, il parquet, il cemento lucido, il marmo e la ceramica.
4. Il prezzo dipende dalla metratura della superficie
Come regola generale, il prezzo del microcemento al metro quadro diminuisce con superfici più ampie. Al contrario, il costo aumenta per superfici più piccole. Questo perché ci sono costi fissi e ore di manodopera che non dipendono direttamente dalle dimensioni della superficie da rivestire.
5. Professionalità degli applicatori di microcemento
Solo un esperto applicatore di microcemento può garantire il successo di una ristrutturazione, poiché è necessaria una formazione specifica per la corretta applicazione di questo rivestimento decorativo.
Un esperto conoscerà tutte le tecniche e i metodi di applicazione del microcemento, comprendendo quale sia l'approccio migliore in ogni caso e seguendo meticolosamente ogni fase. Inoltre, ogni applicatore ha le proprie tariffe, che determinano anche il prezzo finale del microcemento.
6. La qualità dei materiali è fondamentale per stabilire il prezzo
Come previsto, la qualità del materiale influisce direttamente sul prezzo del microcemento. Migliori sono le proprietà del microcemento, maggiore è il costo. È fondamentale affidarsi a ditte e professionisti affidabili, poiché lesinare sui costi dei materiali potrebbe portare a problemi indesiderati a breve o medio termine, come crepe o scrostature.

Prezzo del microcemento nel 2024
In definitiva, il prezzo del microcemento nel 2024 può variare a seconda di tutti i fattori sopra citati. Il prezzo finale varia da circa 60 a 120 euro al metro quadro. Tuttavia, ciò dipenderà anche dal produttore e dall'applicatore..
Se avete bisogno di maggiori informazioni sul prezzo del microcemento al metro quadro o volete richiedere un preventivo personalizzato, non esitate a contattarci.